Venusian/erie
VENUSIAN/ERIE
C'è qualcosa che fa cloche
tra le altre cose.
Il resoconto presentato da Oxfam a Davos
forse non dice nulla di nuovo
tuttavia i numeri sono impressionanti.
Ma facciamo un passo indietro
che cosa è un rapporto?
Un cacciatore che insegue una lepre
non instaura un rapporto con la lepre
lui cerca di uccidere quell'animale
esercita una predazione
un indebito sopruso.
Un rapporto per essere tale
deve realizzarsi
nella reciprocità
in una sorta d'equilibro
e non può essere affatto
predatorio.
La giustizia
è il metro per regolare i rapporti.
Ricordate cosa tiene in mano
quella donna?
Sì, proprio la bilancia
quella con due piatti
e in equilibrio tra loro.
Una società non belligerante
ha la giustizia a suo fondamento
che vuol dire
avere come riferimento
il principio d'equità.
Chi amministra la giustizia
dovrebbe rifarsi dunque a leggi eque
altrimenti come potrebbe fare?
Ecco, mi chiedo
sempre partendo dal resoconto di Oxfam
come può essere pacifico un mondo
in cui tre miliardi e mezzo di persone
vivono con meno di 6,85 dollari al giorno
mentre l'uno per cento della popolazione terrestre
possiede invece il 45 per cento della ricchezza del pianeta?
Che rapporto può esserci tra queste persone?
Sì sa che la disperazione
può rendere belve chiunque
come qualsiasi animale
a cui si punta un fucile.
Sempre in quel resoconto
si sostiene che 733 milioni di persone
sul pianeta
soffrono la fame.
Avete mai sentito parlare
delle mammelle delle scrofe?
Io sì.
Quando una scrofa
mette al mondo più maialini di quante siano
le sue mammelle
è scontato che quelli in più
muoiano di fame.
È un principio usato
anche negli allevamenti di maiali
io l'ho visto.
Ogni box di un allevamento
deve contenere un numero di maiali tale che
misurati in larghezza e nella loro totalità
non possa mai superare la lunghezza della mangiatoia
presente in quel box
altrimenti gli esemplari in più
soccomberanno.
Questo semplice principio razionale
che applichiamo con estrema facilità
a un allevamento di maiali
non siamo in grado di applicarlo
al nostro vivere quotidiano
gli uni accanto agli altri.
Le nostre leggi
non riescono ad essere eque
la nostra giustizia
non riesce ad essere
realmente bilanciata.
Io non ho altra risposta
voi ne avete?
Al mondo parrebbe dunque
che gli attuali 2769 miliardari della terra
dispongano di mangiatoie che arrivino
probabilmente sino a Sirio
mentre altri invece
devono ammazzarsi a vicenda
per spuntarne
forse qualche centimetro.
Che dire
piangiamo?
No!
Ora che abbiamo Venere
non è più possibile dire
"non ci resta che piangere"
perché assieme a lei
non lo si può più fare.
L'importante è averlo compreso
perché basta saperlo
non c'è bisogno di crederci.
A PROPOSITO DI STELLE
Al congresso venusiano
avevo parlato dell'Orsa Maggiore
che a mio modo di vedere
dovrà essere il fulcro per il futuro
del progetto Venusian People.
La mia idea è che alcune persone
siano l'Orsa Maggiore
quelle che possano stabilire
gli obiettivi di Venusian People
e il modo di raggiungerli.
Penso che per arrivare
all'Orsa Maggiore
ci sia però da realizzare un processo
con delle tappe
momenti per riflettere
discutere
interagire.
Me lo vedo come un divenire creativo
che facendo cose
crei se stesso
attraverso rapporti significativi.
Per determinare tutto ciò
servirà anche una simbologia
che dia volto
a questo divenire.
L'Orsa Maggiore
sono stelle
che si sa
hanno luce propria.
La scommessa
è la loro relazione
l'asterismo
che sapranno creare.
Attilio